Consulenza aziendale

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Start-up nel territorio lariano: il convegno del 26 novembre

[/fusion_text][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””]

Il Dipartimento di diritto, economie e culture dell’Università degli Studi dell’Insubria ha organizzato per il prossimo lunedì 26 novembre 2018 un convegno sulle start-up che ha l’obiettivo di approfondire il tema in maniera trasversale, grazie all’intervento di numerosi relatori provenienti dal mondo professionale e accademico.

Persone, idee, diritti: il fenomeno Start-up nel territorio lariano si pone quindi come appuntamento di rilievo per studenti, docenti, professionisti, dirigenti che hanno intenzione di avvicinarsi al tema attraverso una prospettiva molto ampia, in grado di coniugare aspetti economico-aziendali, finanziari, di risorse umane e diritto e di far  “toccare con mano” l’esperienza fatta da alcune realtà aziendali sul territorio che hanno saputo distinguersi per la brillantezza dei risultati ottenuti.

Fra i relatori del convegno sarà presente anche Nicolò Boggian, fondatore del Forum della Meritocrazia e managing partner di Black Tie Professional, professionista del settore del business e delle risorse umane che ha condiviso in anteprima con noi alcune idee che presenterà in occasione del convegno della prossima settimana.

Giusto per fare il punto, senza sbilanciarsi e senza svelare il nucleo della trattazione, Boggian si occuperà del tema delle start-up da un punto di vista delle risorse umane, e più nello specifico dal punto di vista delle persone che fondano, compongono e gestiscono una start-up. Lo sguardo del relatore coglie sia aspetti di tipo umano – demografico e culturale- , sia tecnico – manageriale – , allo scopo di entrare intimamente nel mondo di relazioni e di operazioni che contraddistinguono, più o meno omogeneamente, i diversi approcci all’avvio di un’attività imprenditoriale innovativa in Italia.

Gli altri relatori invitati, che promettono una trattazione veramente ampia dei vari temi, saranno: Maria Cristina Reale, Francesca Ferrari e Alessandro Panno dell’Università degli Studi dell’Insubria, Claudio Sottoriva dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Elena Mognoni dell’ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Como, Angelo Iannaccone del Foro di Milano, Stefano Solliano – Direttore Generale ComoNExT – Innovation Hub, e Massimo Cortili – Phd in Business Admistration, Università di Pavia.

L’evento, aperto a tutti previa iscrizione, è descritto in maniera completa nella locandina ufficiale scaricabile a questo indirizzo.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]